ciao amici di altri paesi vi vogliamo invitare ad entratre in questo blog per vedere cosa fanno le altre maestre di BARI . per questo abbiamo creato questo blog,per mandare questioni di bullismo e per far impararecose nuove per non dire parolacce e non parlare in dialetto. ragazzi e molto bello da vedere immagini e disegni di bullismo. ciao da GIOVONE e BIAGIONE
Grazie tante Ottavia noi due siamo due suoi alunni e ne siamo molto contenti che teniamo una maestra cosi brava.Ci mancherà tantissimo ciao Ottavia. Da: Mory & David
Sono una docente di scuola primaria, spaventata, come tante, al sol pensiero di dovermi approcciare con questa problematica (il bullismo, intendo) all'interno delle classi. Poi la lettura del libro "Oltre il bullismo" (divorato d'un fiato e molto molto apprezzato) e con esso l'acquisizione di nuove consapevolezze, di conoscenze (prima confuse ed approssimative), di indispensabili strumenti mentrali e della sicurezza di poter affrontare il problema senza eccessive paure e con una certezza in più di poterlo limitare/arginare. Mi complimento con l'autrice del testo per l'esaustività e per la scientificità degli argomenti trattati. Per concludere volevo mettere in evidenza l'interesse suscitato nei miei alunni dal booklet "Quando Nick Bullo bussa alla porta". Fortemente attratti dalle BELLISSIME illustrazioni, sono stati sensibilizzati al problema con semplicità, ma efficacia. Stefania D.
ciao amici di altri paesi vi vogliamo invitare ad entratre in questo blog per vedere cosa fanno le altre maestre di BARI .
RispondiEliminaper questo abbiamo creato questo blog,per mandare questioni di bullismo e per far impararecose nuove per non dire parolacce e non parlare in dialetto.
ragazzi e molto bello da vedere immagini e disegni di bullismo.
ciao da GIOVONE e BIAGIONE
Questo libro fatto dalla maestra valeria è troppo bello.
RispondiEliminaQuesto libro è bellissimo maestra Valeria ora dobbiamo andare ciaooo!!!
RispondiEliminaDa: Mory e Vito
Seeera a tutti gli alunni di Valeeee :) :) Mummy u rock! xD
RispondiEliminaGrazie tante Ottavia noi due siamo due suoi alunni e ne siamo molto contenti che teniamo una maestra cosi brava.Ci mancherà tantissimo ciao Ottavia.
RispondiEliminaDa: Mory & David
Sono una docente di scuola primaria, spaventata, come tante, al sol pensiero di dovermi approcciare con questa problematica (il bullismo, intendo) all'interno delle classi. Poi la lettura del libro "Oltre il bullismo" (divorato d'un fiato e molto molto apprezzato) e con esso l'acquisizione di nuove consapevolezze, di conoscenze (prima confuse ed approssimative), di indispensabili strumenti mentrali e della sicurezza di poter affrontare il problema senza eccessive paure e con una certezza in più di poterlo limitare/arginare. Mi complimento con l'autrice del testo per l'esaustività e per la scientificità degli argomenti trattati. Per concludere volevo mettere in evidenza l'interesse suscitato nei miei alunni dal booklet "Quando Nick Bullo bussa alla porta". Fortemente attratti dalle BELLISSIME illustrazioni, sono stati sensibilizzati al problema con semplicità, ma efficacia. Stefania D.
RispondiElimina